Terra e Acqua vi aspettano per una giornata di pura Avventura e Divertimento
SCATENARSI IN MEZZO ALLA NATURA!
Arrampicarsi, attraversare ponti sospesi, saltare e compiere acrobazie, scendere in acqua da
scivoli mozzafiato, pedalare su percorsi accidentati… mille modi per divertirsi e mettersi alla
prova. Aquadventure Park è il primo parco avventura nato sulle rive del lago Maggiore.
Un modo unico ed emozionante per vivere a contatto con la natura immersi in un paesaggio
da sogno. Dove l’acqua e la terra tornano protagonisti e diventano un’occasione per stare
insieme in modo sano e divertente.
ZONA TERRA:
Percorsi Sospesi, Parete d’Arrampicata, Acro-Jump4,
Area Boing Boing (Novità!) e Spettacoli-Laboratori di Falconeria (Novità!)
Orienteering e Laboratori Didattici,
Beach Volley e Beach Soccer, Giochi di una volta.
ZONA ACQUA:
Piscina semi-olimpionica (h 130cm),
Piscina per bambini (h 50 cm), Piscina con 3 AcquaScivoli,
Spiaggia Libera, Spiaggia attrezzata con lettini/ombrelloni.
Percorsi sospesi: area adulti - area junior - area minijunior
IN EQUILIBRIO TRA PONTI TIBETANI, TIROLESI E PASSERELLE IN LEGNO,
Un’attività divertente ed emozionante. Da praticare in tutta sicurezza, grazie all’equipaggiamento
messo a disposizione e alla lezione di prova proposta dallo Staff del Parco.
Quattro i percorsi diversi e adatti alle diverse età. Il MINIJUNIOR, per bambini dai 4 anni
compiuti, è un percorso a nove piattaforme di livello facile.
Dai 7 anni e con un’altezza minima di 110 cm, invece, si può
sperimentare i due percorsi JUNIOR, sempre con nove piattaforme
ma il livello man mano sale di difficoltà diventando più impegnativo.
I più grandi, sopra i 140 cm di altezza, hanno a disposizione il
percorso ADULTI, di difficoltà media/elevata.
Acrojump4: tappeti elastici per volare sempre piu’ in alto
Quattro tappeti elastici (8m. di altezza) sui quali saltare e compiere evoluzioni
agganciati a coppie di elastici ancorati ai lati dell’imbragatura con nodi speciali.
Per lanciarsi in rimbalzi e capovolte sfidando la forza di gravità.
L’attività è adatta a tutti (dai 15 ai 100 chili) e può essere effettuata quattro
persone alla volta, per divertirsi in compagnia.
Parete d’arrampicata: 7 vie di risalita fino a 12 metri di altezza
L’ OBIETTIVO È “SUONARE LA CAMPANELLA”!
Provare l’emozione di un’arrampicata su una parete di roccia in assoluta sicurezza
ma con tutto il brivido di scoprire il paesaggio che si apre pian piano davanti agli
occhi.
Sette vie ad oltre dodici metri di altezza, dalla più semplice alla più impegnativa per scoprire l’affascinante
esperienza di arrampicare in parete. A garanzia di un’ascensione in assoluta sicurezza,
lo staff di Aquadventure Park fornisce un’imbragatura e un sistema di imbrago
di ultima generazione.
Falconeria: rapaci in volo
VISITA IL MONDO DEI RAPACI E INTERAGISCI
CON QUESTI MERAVIGLIOSI CACCIATORI DEI CIELI.
Scopri le loro abitudini e comportamenti attraverso laboratori didattici, spettacoli di volo e interazione
diretta con queste creature spettacolari.
Per le scuole materne l'attività dura circa un'oretta, è il range massimo di attenzione di bimbi
piccini, con loro non si farà una lezione di scienze naturali come con i più grandi, si racconterà
una favola dove si passeggia immaginariamente in un bosco, si incontreranno gli animali del
bosco e quando si incontrano i rapaci arriveranno veramente volando vicino a loro... gufi e
civette fanno parte dei racconti e delle fiabe per bambini, anche solo vederli e accarezzarli sara'
un'emozione indimenticabile.
Man mano che i ragazzi diventano più grandi aumentano le conoscenze e gli interessi quindi
con le elementari svolgeremo una vera e propria lezione di scienze naturali durante l'incontro.
Verranno spiegate le differenze morfologiche, biologiche e di vita fra diurni e notturni, le tecniche
di caccia, le tecniche di volo, la vita dei loro cugini selvatici e l'allevamento di quello
domestici come quelli che conoscono in questa giornata.
area boing boing:
per i nostri piccoli amici
SALTI, SCIVOLI, PALLINE E... UN MONDO DI DIVERTIMENTO
Per i nostri più piccoli amici, fino ai 10 anni di età, abbiamo creato un’area con giochi, gonfiabili
e playground, dove è possibile intrattenersi e divertirsi in tutta sicurezza.
ATTIVITA’ alternative: orienteering - laboratori didattici
ORIENTEERING PER NON PERDERE LA BUSSOLA
Conosciuto anche come lo sport nei boschi, questa attività ha visto i natali nei paesi nordici ormai quasi un secolo fa. L’Orienteering didattico si
svolge in natura, i ragazzi divisi in squadre, con l’ausilio di una mappa, di una bussola e GPS, devono riuscire a raggiungere il maggior numero di
punti di controllo dislocati nel parco o nei boschi intorno a Baveno. Senso di appartenenza al gruppo, sviluppo delle capacità decisionali, confronto
e ascolto di se e degli altri per approntare la migliore strategia, queste sono solo alcune delle infinite potenzialità di questa bellissima attività.
LABORATORI DIDATTICI
Aquadventure Park ha strutturato una seri di laboratori didattici che hanno come tema principale e fondante, la conoscenza della natura
intorno a noi. In uno scenario splendido come quello del Lago Maggiore questi laboratori sono delle vere e proprie classi all’aperto.
Quando il cielo si fa lavagna e la terra un meraviglioso e sconosciuto libro da sfogliare, con rispetto e attenzione, ascoltando
le affascinanti storie di vita nascoste. I laboratori sono strutturati in modo tale che anche i più piccini possano conoscere il
mondo che li circonda, attraverso la sperimentazione e l’osservazione diretta, accompagnati in un mondo tutto da scoprire.
Beach volley - calcetto:
i giochi di squadra piu’ amati
SFIDARSI CON LA PALLA
Per chi invece ama le sfide sportive, l’emozione della gara, nulla di
meglio di una intensa partita a ping pong all’ultimo respiro o di
una partita di calcetto a sei, scatenandosi inseguendo una palla,
imparando lo spirito di gruppo e il rispetto degli avversari, o
ancora un incontro di beach volley su un campo di sabbia
sognando le calde spiagge della California.
giochi di una volta:
Tiro alla fune - corsa coi sacchi - giochi di squadra
DIVERTIRSI COME I NOSTRI NONNI
Aquadventure Park propone inoltre svariate attività su richiesta.
Lo spirito di squadra, la sana competizione, saper fare gruppo per raggiungere un obiettivo
comune, ridendo e giocando insieme, questo è quello che ci insegnano i semplici e antichi giochi
della nostra tradizione, ecco allora la corsa coi sacchi, il tiro alla fune, il pingpong e il calcio
balilla. Giochi dal sapore antico, sano e naturale e proprio per questo sempre attuale.
in caso di pioggia: tutti in piscina
STAFFETTE DI NUOTO E TANTI GIOCHI
Nelle giornate di pioggia il team di AquadventurePark, propone ai più grandicelli e già esperti
nuotatori, una gara di nuoto a squadre, per scoprire che saper
passare il testimone è un’arte. Ma anche molte altre attività,
giochi di gruppo e di squadra, per divertirsi in compagnia
nell’elemento naturale più allegro, fresco e gioioso che l’uomo
conosca: l’acqua!
Snack bar & area pic nic con ombrelloni
E PER IL BREAK... TUTTI A TAVOLA
Per il pranzo, è a disposizione di ragazzi e accompagnatori sia uno snack bar che un’area pic -
nic. Quest’ultima è attrezzata con ombrelloni e otto grandi tavoli nel verde e ha una capienza
di circa 200 persone, per godere fino in fondo della tranquillità e del verde, portando la propria
colazione al sacco, perché mangiare in compagnia e all’aria aperta è uno dei tanti modi per
imparare a stare in gruppo. Su richiesta, il parco può fornire anche i cestini per un pasto
gustoso e nutriente.
Per tariffe e prenotazioni scaricare l'allegato.